Visita guidata alla Casa museo di Sergio Ragni

FORGAT OdV > Progetti > Raccolta Fondi > Visita guidata alla Casa museo di Sergio Ragni

Visita guidata alla Casa museo di Sergio Ragni

Un musicologo e studioso di Rossini ha collezionato innumerevoli cimeli del e sul musicista nel corso di tutta la sua vita costruendo una vera e propria casa museo, un posto unico e spettacolare nel cuore di Napoli. Spartiti autografi, il finale alternativo di Guglielmo Tell, la cantata in onore di Pio IX, rarissima, e squisite porcellane incise coi titoli delle opere rossiniane decorano questi ambienti. Documenti sull’attività teatrale di Rossini, degli oggetti personali (occhiali, sigillo, capelli), autografi di compositori e cantanti dell’epoca, rarissimi ritratti del soprano spagnolo Isabella Colbran, prima moglie del compositore, arricchiscono il salone. La biblioteca (che comprende la prima edizione de La vita di Rossini di Stendhal) non ha eguali, e l’appartamento gode di un meraviglioso affaccio sul golfo di Napoli. In una stanza sono conservate le scarpette di Maria Callas, e la terrazza è incorniciata da piante e fiori rari.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]