AVVISO
Scuola Elementare del Teatro
laboratorio permanente di arti sceniche
ideato e diretto da Davide Iodice
cura e organizzazione Michele Vitolini
1. Contenuti
1.1 In linea con i suoi orientamenti e obiettivi, l’Associazione F.O.R.G.A.T Onlus avvia la terza fase di un processo di formazione permanente in ambito teatrale per la fondazione di un “Conservatorio popolare per le arti della scena”, promuovendo e finanziando il terzo ciclo di laboratori della Scuola Elementare del Teatro, finalizzato alla creazione di un esito corale.
1.2 Il terzo ciclo di formazione e ricerca teatrale è suddiviso in tre sessioni di lavoro che si svilupperanno nel periodo compreso tra gennaio e maggio 2016 per un monte di 240 ore di lavoro guidate dal regista Davide Iodice.
1.3 I laboratori, a partecipazione gratuita, saranno aperti a un massimo di 40 allievi attori ed attori, danzatori e performer, e si terranno a Napoli in vico Maffei 4, presso l’Ex Asilo Filangieri che accoglie e sostiene il progetto, in coerenza con la propria vocazione di spazio pubblico aperto e autogestito, che favorisce incontri di studio, riflessione e ricerca sulle arti della scena.
1.4 I partecipanti ai laboratori saranno selezionati in prima istanza mediante curriculum e lettera motivazionale e successivamente, se necessario, attraverso colloqui o giornate di lavoro intensivo.
2. Requisiti di ammissibilità e modalità di presentazione della domanda
2.1 Sono ammessi alla selezione gli allievi attori, danzatori e performer di ambo i sessi, di età compresa tra i 18 e i 35 anni in fascia ISEE 7500 (disagio economico) o soggetti ad altre forme di disagio sociale.
2.2 I candidati al I ciclo dovranno produrre domanda di candidatura:
ü breve curriculum (completo di dati anagrafici, recapiti telefonici e indirizzo email);
ü attestazione ISEE rilasciata da un CAF autorizzato o debita documentazione di forma di disagio sociale;
ü lettera motivazionale.
2.3 La candidatura completa della documentazione richiesta dovrà pervenire al seguente indirizzo email: scuolaelementareteatro@gmail.com, entro e non oltre il 7/01/2016, pena l’inammissibilità della candidatura.
3. Procedimento
3.1 L’organizzazione della Scuola Elementare del Teatro, diretta da Davide Iodice, verificata la completezza della domanda, nel rispetto delle procedure indicate al paragrafo 2. Requisiti di ammissibilità, provvederà alla selezione dei partecipanti ai laboratori.
3.2 L’organizzazione della Scuola Elementare del Teatro provvederà a dare comunicazione entro il 9/01/2016 esclusivamente a coloro che saranno selezionati per la partecipazione ai laboratori.
IL PRESENTE AVVISO – MANIFESTAZIONE NON COSTITUISCE OFFERTA AL PUBBLICO AI SENSI DELL’ART.1336 DEL CODICE CIVILE. LE INFORMAZIONI PRESENTI NEI DOCUMENTI INERENTI LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PERVENUTE SARANNO TRATTATE NEL RISPETTO DEL D.L.196/2003 (S.M.I.) SULLA PRIVACY.