“Requiem a Pulcinella” in scena allo START Interno5 a via San Biagio dei Librai
Venerdì 1 e sabato 2 aprile, ore 21,00
Start / Interno5 via S. Biagio dei Librai 121 Napoli
RequiemAPulcinella [RAP]
un percorso di ricerca e creazione a cura della Scuola Elementare del Teatro/ Conservatorio Popolare per le Arti della Scena diretto da Davide Iodice
di e con Damiano Rossi
turntablist, b-boy Ivan Alfio Sgroi
coro, figure, tecnica Tommaso Renzuto Iodice
coordinamento artistico e tecnico Michele Vitolini
residenza Teatri Associati di Napoli
con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Forgat Onlus, l’Asilo
Damiano è uno dei tanti rappers campani, dei tantissimi, parlatori, straparlatori, che dalle innumerevoli crew piantate in città o (come nel suo caso) nei paesi dell’entroterra, continuano a lanciare il proprio grido ritmico, elaborando disagi, inquietudini, desiderio. La particolarità di Damiano è quella di ‘essere sceso dalla crew’, per così dire, e di aver scelto il teatro, portando con sé tutti i suoi ‘chiodi’, le sue ferite, la sua rabbia, i suoi ‘bits’, ma anche una maschera antica. Da questa abbiamo tratto la forza combustiva per un primo studio scenico. Accompagnato dallo scratching di Ivan Alfio Sgroi e dalle incursioni di Tommaso Renzuto Iodice, altro ‘allievo’ della Scuola Elementare del Teatro, questo giovane ‘griot’ contemporaneo, intona qui il suo requiem ostinato e vitalissimo per una terra che non finisce di morire e forse per tutta una generazione. [Davide Iodice]
///
La Scuola Elementare del Teatro è il laboratorio permanente di arti sceniche che Davide Iodice conduce presso l’Asilo ex Filangieri di Napoli, con la collaborazione di Michele Vitolini, nell’intenzione di costruire un conservatorio popolare di arti sceniche accessibile alle fasce più disagiate. Avviato nell’ottobre 2013, il progetto è promosso e finanziato dall’associazione Forgat Onlus e sostenuto da l’Asilo comunità di lavoratori dello spettacolo. I cicli di formazione e ricerca sono aperti ad allievi appartenenti a fasce disagiate dal punto di vista economico e sociale e si pongono come laboratori attenti alla disabilità fisica e intellettiva. RequiemAPulcinella è il primo esperimento produttivo nato in seno alla scuola.