“Mamma. Piccole tragedie minimali” al TAV di Frattamaggiore

FORGAT OdV > Progetti > Progetti realizzati > “Mamma. Piccole tragedie minimali” al TAV di Frattamaggiore
mamma-tav

“Mamma. Piccole tragedie minimali” al TAV di Frattamaggiore

mamma-tav

MATREMO TEATRO presenta:

“Mamma. Piccole tragedie minimali”

Sabato 5 Marzo 2016, ore 20:00
Domenica 6 Marzo 2016, ore 18:00
TAV – Teatro Animazione Visioni – Frattamaggiore, Napoli

dal testo di Annibale Ruccello
ideazione e adattamento Angela Garofalo, Monica Palomby

con Roberta Frascati, Angela Garofalo, Monica Palomby, Caterina Di Matteo

regia MATREMO TEATRO

L’idea di mettere in scena Mamma di Annibale Ruccello nasce da una forte e precisa esigenza: affrontare il femminile nella sua totalità fino ad arrivare alla maternità, con i sentimenti che questa comporta: frustrazioni, dolori e purissime forme d’amore.

Quattro donne si alternano sulla scena. Lo spazio scenico è essenziale, nero, percorso da un lungo tappeto rosso, che si srotola dal fondale al proscenio, fiume sanguigno che guida ogni madre verso l’altare sul quale consumerà il proprio dolore. Una sedia. Vecchia, sfondata, a significare i numerosi patimenti. La sedia gestatoria della ritualità popolare nel Sud dell’Italia: le donne vi si siedono per chiedere alla Madonna – del Parto o di Piedigrotta – la grazia di rimanere incinta. Sedia che diventa cornice, palcoscenico, finestra, sfogo isterico di una madre alle prese con troppe creature.L’essenzialità della scena fa sì che protagonista sia sempre il personaggio, che cerca di affermarsi, attraverso l’uso di quella potente e meravigliosa parola di cui Ruccello è maestro, strappando con forza uno spazio di vita nel quale poter finalmente vivere il proprio dolore, vegliata dall’immagine della Vergine che lentamente va componendosi sul fondo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]