Avviso Musica per giovani orchestre / “Conservatorio” Solidale
AVVISO
MUSICA PER GIOVANI ORCHESTRE / “Conservatorio” Solidale
- Ideato e prodotto da F.O.R.G.A.T Onlus
- Realizzato dall’Associazione “Il canto di Virgilio”
- Direzione artistica M° Carlo Faiello – M° Enzo Amato
1. Contenuti
1.1 In linea con la propria Mission, l’Associazione F.O.R.G.A.T Onlus avvia il primo anno del progetto di inclusione sociale e formativo in ambito musicale, Musica per Giovani Orchestre/Conservatorio soli- dale, la cui realizzazione è affidata all’Associazione “Il Canto di Virgilio” e la Direzione artistica ai Maestri Carlo Faiello ed Enzo Amato.
1.2 La prima fase del progetto si sviluppa da novembre 2018 a giugno 2019, per un monte di 300 ore, durante le quali gli allievi musicisti e coristi verranno suddivisi in vari gruppi di lavoro relativi alla ricerca ed all’espressività della musica napoletana dal 1200 ad oggi ed all’individuazione di opportunità profes- sionalizzanti.
1.3 Un tavolo tecnico multidisciplinare in capo a Forgatonlus sperimenterà la definizione di innovativi indicatori misurabili di superamento del disagio e di modalità di monitoraggio delle performance di sistema, necessarie a raggiungere gli obiettivi attesi.
1.4 I laboratori, a partecipazione gratuita, saranno aperti a un massimo di 30 allievi musicisti e 10 coristi e si terranno a Napoli, in via Santa Chiara 10/c presso la Domus Ars.
1.5 I partecipanti al progetto saranno selezionati da Forgatonlus secondo i requisiti di ammissibilità di cui al punto 2.1, 2.2 e 2.3.
2. Requisiti di ammissibilità e modalità di presentazione della domanda
2.1 Sono ammessi alla selezione musicisti e coristi di ambo i sessi, di età compresa tra i 18 e i 35 anni in fascia ISEE 7500 (disagio economico) o soggetti ad altre forme di disagio sociale o disabilità compati- bile con le attività laboratoristiche.
2.2 I candidati al primo anno potranno candidarsi a partecipare al progetto, inoltrando via mail a For- gatonlus:
- ✓ breve curriculum, (completo di dati anagrafici, recapiti telefonici e indirizzo email) evidenziando in particolar modo le esperienze musicali maturate;
- ✓ attestazione ISEE rilasciata da un CAF autorizzato o debita documentazione relativa alla tipolo- gia di disagio sociale;
- ✓ lettera motivazionale.
- ✓ Autorizzazione al trattamento dei dati personali e particolari, sottoscrivendo il modello Forga- tonlus allegato (Codice Privacy).
2.3 La candidatura completa della documentazione richiesta dovrà pervenire al seguente indirizzo email: segreteria@forgatonlus.org entro e non oltre il 15/10/2018, pena l’inammissibilità della candi- datura.
3. Procedimento
3.1 La F.O.R.G.A.T Onlus, verificata la completezza della domanda, nel rispetto delle procedure indicate al paragrafo 2. Requisiti di ammissibilità, provvederà, a giudizio insindacabile ed in collaborazione con la direzione artistica del progetto, alla selezione dei partecipanti ai laboratori.
3.2 La F.O.R.G.A.T Onlus provvederà a dare comunicazione, entro il 21/10/2018 esclusivamente a co- loro che saranno selezionati per la partecipazione ai laboratori.
3.3 La F.O.R.G.A.T. Onlus provvederà, previo esplicito consenso, a trasferire i dati personali degli allievi selezionati, per le finalità necessarie alla gestione del progetto all’Associazione il Canto di Virgilio.
IL PRESENTE AVVISO – MANIFESTAZIONE NON COSTITUISCE OFFERTA AL PUBBLICO AI SENSI DELL’ART.1336 DEL CODICE CIVILE. LE INFORMAZIONI PRESENTI NEI DOCUMENTI INERENTI LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PERVENUTE SARANNO TRATTATE NEL RISPETTO DEL D.L.196/2003 (S.M.I.) SULLA PRIVACY.